Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

Viaggio in Europa: on the road verso nord – parte 1

Un viaggio on the road, attraversando tutta l’Europa fino all’estremo nord a bordo di un’auto: è l’avventura che ho intrapreso a luglio 2022 e che voglio farti vivere con questo racconto. Partiamo!

Erano anni che desideravo fare un lungo viaggio in Europa on the road e, avendo avuto la possibilità di partire a luglio 2022, mentre stavo iniziando l’attività di Wild Soul, ho tirato fuori la macchina dal garage, l’ho riempita di tutto il necessario per sopravvivere lontano da casa per un tempo indefinito e, senza prenotare nulla, mi sono avventurato verso nord.

Con me, oltre ad uno scatolone di cibo, ho portato una cucina da campo, una tenda impermeabile con materasso gonfiabile comodo, vestiti caldi per le escursioni su al nord e qualche altro bene di prima necessità.

L’obiettivo era arrivare a Capo Nord, visitando alcuni stati che non avevo mai toccato. Durante questo viaggio avrei visitato 14 Stati, di cui 8 mai visti prima!

La strada più breve è quella che taglia tutta la Germania e prosegue per la Danimarca, ma il mio viaggio aveva come punto di riferimento un grande fiume europeo: il Reno.

In viaggio verso il nord Europa: Francia e Lussemburgo

Sono partito alle 8 del mattino del 24 luglio, con arrivo previsto a Colmar, una cittadina dell’Alsazia, che da anni volevo visitare.

La prima tappa intermedia era in Svizzera, sulla montagna dove nasce un ramo del Reno. Questo è l’unico punto in cui il grande fiume si può attraversare con un solo passo, il pensiero mi dava un’emozione incredibile.

Arrivato a Colmar ho subito cercato un posto dove dormire: solo alberghi da 100€ in su, prezzo eccessivo per una notte. Così ho cercato un campeggio e ho passato la prima notte della mia vita in tenda.

Il giorno dopo ho realizzato il sogno di visitare questa bellissima cittadina francese, che appare proprio come in foto e mi sono poi diretto verso Strasburgo, un altro gioiello d’oltralpe.

La seconda sera avevo già sconfinato in Lussemburgo, trascorrendo un’altra notte nella mia tenda, che si è rivelata essere fantastica, buia e confortevole, oltre che (questo l’avrei scoperto dopo) completamente impermeabile.

E così ho visitato il primo Paese in cui non ero mai stato: in mezza giornata ho visitato tutte le attrazioni principali di Lussemburgo; molto carina la cittadina medievale! Alla sera sono ripartito verso il Belgio.

Itinerario in Belgio e Olanda

Prima destinazione belga Namur, anche questa visitabile in mezza giornata. Il viaggio on the road tra le meravigliose città del centro Europa è proseguito verso Bruxelles, ultima città che avevo intenzione di visitare per poi lasciarmi alle spalle il Belgio, ma destino ha voluto che mi sono imbattuto in alcune persone che parlavano bene di Bruges, così…

Ho cambiato l’itinerario in corsa per poter visitare la città di Bruges – stupenda, antica e rimasta intatta nel tempo – e Anversa, di cui avevo dei ricordi che risalivano al libro di storia.

In Belgio mi sono reso conto che non esiste un cattivo tempo, ma è il cattivo abbigliamento a condizionare tutto: ero infatti partito da casa con 43 gradi, con l’abbigliamento pesante in valigia pronto per le escursioni nella natura in Norvegia, ma senza un jeans o una felpa per girare in città. E, avendo trovato 17 gradi, le ho dovute comprare, per fortuna con gli ultimi saldi!

Sono passato in Olanda, visitando tutto il sud. Amsterdam l’avevo già vista e mi sono quindi fermato nella bellissima cittadina di Kinderjik per vedere i famosi mulini a vento, noleggiando una bicicletta al bar lì vicino.

Attraversiamo il Reno: on the road verso Germania, Danimarca e Svezia

Dopo l’Olanda si passa in Germania del nord, passando niente meno che… il Reno! In questo punto il fiume è enorme e il ponte misura quasi 1 km!

Punto il navigatore in direzione Amburgo ma noto sulla mappa un piccolo puntino: Brema! Pochi si ricorderanno la fiaba dei musicanti di Brema, 4 animali che sono diventati il simbolo della città – che ho visitato, più che altro per fare una storia Instagram carina per chi ha letto o ascoltato la fiaba – scoprendo che ha un bellissimo centro storico!

Dalla Germania si può approdare in Danimarca tramite il ponte (da prendere facendo molta strada) oppure tramite traghetto (decisamente più comodo)… quindi ho optato per il ponte!

In Danimarca c’era l’autostrada chiusa. Questo imprevisto si è rivelato una grande fortuna, perché mi ha fatto scoprire un castello meraviglioso, dove si rifugiava Hans Christian Andrsen per scrivere le sue fiabe.

Quella notte avrei soggiornato a Copenhagen, dove avevo trovato 2 campeggi: uno molto costoso e mal recensito, e un altro molto poco costoso, recensito molto bene, ma un po’ fuori mano. “Una doccia calda val bene una messa” mi dico, ed è così che sono capitato in un campeggio nudisti!

Quella sera erano tutti vestiti, perché faceva piuttosto freddo, ma al mattino tutti a far la doccia insieme, me compreso.

Il programma era visitare Malmo e dormire in Svezia; mi ero un po’ stufato della città, così dopo aver guidato 10 ore senza stop, mi sono rifugiato in un hotel bellissimo in mezzo alla natura (niente tenda quella sera, il vento era incessante e l’hotel economico).

Ed ecco che ero in Norvegia, dove avrei passato 10 giorni del viaggio, in mezzo alla natura!

Tour in Norvegia, tra natura e paesaggi mozzafiato

Ho raggiunto con diverse ore di guida il posto dove il giorno dopo avrei fatto la prima lunga escursione del viaggio: la Trolltunga (lingua del Troll). Durante il viaggio mi sono fermato innumerevoli volte per scattare foto stupende ai paesaggi che mi si presentavano davanti, anche se con un meteo poco clemente.

L’escursione alla Trolltunga non è iniziata nel migliore dei modi: la notte ho avuto la malsana idea di dormire in un dormitorio e sul letto a castello sopra il mio c’era una ragazza che si girava come si girano le bistecche sulla brace. Inutile dire che non ho chiuso occhio.

Sono ugualmente partito per le 10 ore di cammino che mi attendevano (alla fine si sono rivelate poco più di 7) ma super stancanti, con il vento gelido che mi entrava nelle ossa ma fortunatamente niente pioggia.

Alla sera, non contento, ho guidato 4 ore fino a Flam, dove sono arrivato giusto in tempo per fare l’ultima lavatrice e una dormita rigenerante in tenda. La mattina dopo ho voluto provare il treno panoramico che parte dalla stazione di Flam: bello, ma niente di incredibile e per di più un viaggio piuttosto corto.

Quel giorno è stato quello in cui ho guidato di più: 800 km per un totale di 14 ore, e in cui ho oltrepassato il circolo polare artico, giungendo a Bodo, dopo aver valicato la montagna in mezzo alla Norvegia, dove ho percorso 200 km senza trovare un distributore e sulla cui cima a momenti nevicava.

A Bodo ho cercato notizie su come pagare le strade a pedaggio, senza capirci nulla, e dove ho preso una bella multa di 860Kr (86€ circa) per sosta senza il disco orario.

Da Bodo parte il traghetto per le Isole Lofoten, un gioiello della Norvegia.

In esplorazione sulle Isole Lofoten

Alle Lofoten dopo aver visitato A, la città con il nome più corto del mondo, che avevo già visto in inverno, mi sono diretto verso Reine, dove ho visto un tramonto bellissimo con il sole che si specchia sul golfo e sulle case della cittadina.

Qui sulla strada c’erano due viaggiatrici zaino in spalla, che mi sono fermato ad aiutare, e le quali – dopo essere salite in macchina – mi hanno chiesto se fossi un Rom, vista la quantità di cose che avevo su quell’auto…

Il mattino successivo, dopo una nottata di pioggia e vento passata nella mia tenda (un alloggio costava da 300€ a 600€ a notte) 2000 gradini mi attendevano, e con loro una vista spettacolare sulle isole, sempre con il fortissimo vento che mi teneva compagnia. Avevo conosciuto 3 ragazzi italiani, che abitano nel paese confinante con il mio; il mondo è davvero piccolissimo!

Alla sera mi sono diretto verso Lodingen, alla fine delle Isole Lofoten, dove ho goduto di un magnifico tramonto nel fiordo della cittadina! Qui ho dormito in ostello e mi sono perfino azzardato a mangiare nel pub vicino (l’unica volta in Norvegia, visto il conto piuttosto salato!).

Il giorno dopo avrei dovuto raggiungere Tromso, che però avevo già visto in inverno, e quindi ho preferito proseguire per la stupenda isola di Senja, che ho visitato interamente dalla mattina successiva.

Alla sera l’idea era di piantare la tenda in spiaggia sull’isola, ma un’acquazzone di proporzioni bibliche (stavo aspettando di veder arrivare Noè), me lo ha impedito.

Così, dopo aver cercato di dormire in macchina, senza successo, ho deciso di ripartire in direzione Alta, e di raggiungere Capo Nord il più presto possibile, per poi ritornare verso il sud Europa.

Viaggia con Wild Sould

Vuoi vivere un'avventura in Nord Europa?

Scopri cosa ti aspetta e iscriviti al viaggio

Lascia un commento

Proceed Booking

×