Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

Islanda davvero 360

0
Price
From2.180 €
Price
From2.180 €
The tour is not available yet.

Proceed Booking

Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

5502

Perchè viaggiare con noi?

  • Pagamenti sicuri
  • Supporto professionale
  • Rispetto delle popolazioni e ambienti locali
  • Assistenza diretta

Hai una domanda?

Non esitate a chiamarci. Siamo un team di esperti e siamo felici di parlare con te.

+39 3756565477

info@wildsoul.it

12 giorni, 11 notti
Availability : luglio
Reykjavik
Raykjavik
Max People : 17
Pillole di viaggio

L’Islanda, la terra del ghiaccio e del fuoco.

Si chiama così, per via del suo clima estremo, e dei suoi ghiacciai, che oggi purtroppo si stanno riducendo, e del suo alto numero di vulcani: 130, tra attivi e inattivi.

E’ una terra straordinaria, se si pensa che quello che calpesteremo, un tempo era occupato dal mare. 

Sull’isola, si trova l’unico tratto di dorsale oceanica calpestabile, nel parco di Thingvellir, dove la spaccatura nella roccia è la separazione delle placche tettoniche nordamericana ed europea.

Il clima estremo, e tutte queste caratteristiche geologiche fanno di lei una terra incredibile, che lascia senza fiato dal primo all’ultimo km il viaggiatore amante della natura.

Partiremo da Reykjavik, la piccola capitale, passeremo nel circolo d’oro, dove osserveremo un geyser, passeremo davanti, e a volte anche dietro spettacolari cascate, canyon, pozze di acqua bollente, saliremo su un vulcano.

Perchè “davvero 360”? Perchè passeremo nella zona più selvaggia e meno turistica d’Islanda: i fiordi dell’ovest, quella parte che in tanti itinerari manca, una zona semi-inesplorata, incredibile, pazzesca, dove la natura è ancora padrona!

Questo viaggio inizia e finisce a:

Reykjavik

La quota comprende

  • 11 pernotti in guesthouse
  • Noleggio auto
  • Whale whatching giorno 7
  • Assistenza coordinatore 24 ore su 24
  • Direzione tecnica tour operator
  • Assicurazione medico – bagaglio

La quota non comprende

  • Pasti non menzionati in "la quota comprende"
  • Attività facoltative
  • Voli da e per l’Italia
  • Spese personali

La cassa comune comprende:

  • Carburante

Non dimenticare:

  • Carta d'identità valida per l'espatrio, o passaporto (sempre consigliato)
  • Abbigliamento termico
  • Guscio di Goretex, o altro materiale, antivento e antipioggia
  • Pile leggeri e pesanti
  • Fotocamera e relativa protezione per la pioggia
  • Scarpe da trekking impermeabili
  • Abbigliamento da trekking
  • Zainone da viaggio (consigliato)
Itinerario

Giorno 1Benvenuti in Islanda!

I voli aerei non sono inclusi, così potrete partire dall’aeroporto che preferite, e prendere il volo più comodo per voi, con scali o senza.

All’arrivo a Keflavik, dove incontrerete il vostro coordinatore, che si troverà già sul posto, ritireremo le nostre auto, e verrete smistati nelle stanze dell’hotel.

Cena in un ristorantino vicino al porto, qui il pesce è a prova di chi non mangia il pesce!

 

Giorno 2Il circolo d’oro

Partenza al mattino presto in direzione Thingvellir, unico luogo al mondo dove si può camminare sulla dorsale oceanica (qui le placche tettoniche americana ed europea si separano)!

Proseguiremo poi per il Golden circle, dove vedremo il geyser, e la stupenda cascata di Gullfoss, che quando c’è il sole, origina un bellissimo arcobaleno.

Pernotto nei pressi di Seljalandsfoss.

Giorno 3Cascate sempre più belle

Oggi giornata di incredibili cascate: Seljalandsfoss, Kvernufoss (la cascata nascosta) come prime della giornata, poi proseguiremo per Skogafoss, la cascata dell’arcobaleno, con il sole è incredibile!

Saliamo per osservare la cascata dall’alto!

Faremo anche un trekking di 2 ore circa lungo il fiume Skogar, tra rocce che affiorano e il verde del paesaggio incontaminato.

Vedremo poi la spiaggia nera di Reynisfjara, arrivo nei pressi Svartifoss dove pernotteremo.

Giorno 4Il ghiaccio

Oggi ci aspetta un bel trekking di 3,2 km a Svartifoss, nel parco nazionale fino Skaftafell (Svartifoss trail),

Nel pomeriggio vedremo due posti spettacolari: il ghiacciaio Vatnajokull, la laguna Jokulsarlon, dove si trovano tantissimi iceberg che galleggiano, e la spiaggia dei diamanti.

Arrivo a Hofn per cena.

Giorno 5Il fiordo e la cascata

Partenza da Hofn dopo colazione, in direzione Seydisfjordur, una cittadina molto caratteristica sul fiordo, qui le case che si specchiano nelle calme acque del fiordo, qui almeno 300 foto sono d’obbligo!

Proseguiremo per Hengifoss, una cascata pazzesca, non per la portata d’acqua, ma per i colori rosso acceso degli strati di rocce!

Pernotto a Egilsstadir.

Giorno 6La potenza della natura

Stamattina, dopo colazione, faremo un trekking al bellissimo canyon di Studlagyl (2 ore circa), il canyon è un posto molto particolare, con le sue colonne di basalto tutte squadrate, e noi saremo lì in mezzo!

Dopo questo spettacolo ci attendono Dettifoss, la cascata più grande d’Europa, Grjótagjá, (la grotta di Games of trones) Hverir, che, con la sua terra rossa, sembra di essere atterrati su Marte.

Potremo fare un bagno rigenerante nelle calde acque di Myvatn, ed infine vedremo Godafoss, la cascata degli Dei.

Pernotto ad Akureyri

Giorno 7Balene!

Oggi partiremo dal porto di Akureyri, con la barca, nel fiordo, e andremo a cercare questi giganti del mare (le balene non sono infastidite dalla nostra presenza). Ce la fai vedere la coda?

Dopo pranzo on the road fino a Holmavik, da domani saremo nella parte più selvaggia dell’isola, dove pochi turisti si avventurano!

Giorno 8I fiordi dell’ovest

Oggi giornata On the road per i fiordi dell’ovest, in cui ci fermeremo 1400 volte per fare altrettante foto spettacolari!

Raggiungeremo Isafjordur e la cascata Dynjandi, chiamata il velo della sposa, per via della sua forma.

Questa terra non finirà mai di stupirci!

Giorno 9La spiaggia rosa

Oggi ci attende la seconda parte dei Westfjord, raggiungeremo la spiaggia rosa, un luogo dove la natura è ancora padrona!

Anche oggi visiteremo luoghi incontaminati e spettacolari, fermarsi a riempire la memoria di foto sarà un obbligo!

Possibilità, se non siamo troppo stanchi, di un trekking al promontorio di Latrabiarg (facoltativo).

Giorno 10Vulcani spenti, meraviglie e foche

Oggi ci trasferiremo nella bellissima penisola di Snaefellness, dove vedremo il famoso Kirkjufell, il vulcano da cui Jules Verne ha fatto cominciare Viaggio al centro della terra.

A Ytri tunga, se saremo fortunati, vedremo un altro animale tipico del nord: le foche! Qui è proprio il paradiso di questo animale, complice la poca presenza dell’uomo, infatti è dove vengono a riprodursi e a partorire i piccoli.

Giorno 11Reykjavik

Eccoci di nuovo nella capitale!

Mattinata dedicata allo shopping per le vie del centro, numerosi negozietti di souvenir popolano le vie. Anche la chiesa, molto particolare per il suo design, merita una visita.

Al pomeriggio andremo alla Sky lagoon per un ristorarci delle meravigliose fatiche di questo viaggio!

Giorno 12Il vulcano (115 km, 2 ore)

In mattinata visita del Fagradasfjall, ora spento, per osservare la colata lavica (trekking di 2 ore), vedremo alcune fumarole ancora attive, ma il luogo è sicuro.

Rientro in Italia nel pomeriggio/sera (consigliati i voli a partire dalle 15).

Fine dei servizi.

N.B: Questo itinerario potrà subire modifiche per motivi legati al clima o per cause di forza maggiore non dipendenti dalla volontà di Wild Soul o di Itinarrando.

Map
Photos
6 travellers are considering this tour right now!

Proceed Booking

×