Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

Faer Oer – I sassolini persi da un gigante

0
Price
From1.780 €
Price
From1.780 €
The tour is not available yet.

Proceed Booking

Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

5647

Perchè viaggiare con noi?

  • Pagamenti sicuri
  • Supporto professionale
  • Rispetto delle popolazioni e ambienti locali
  • Assistenza diretta

Hai una domanda?

Non esitate a chiamarci. Siamo un team di esperti e siamo felici di parlare con te.

+39 3756565477

info@wildsoul.it

9 giorni, 8 notti
Availability : agosto
Vagar
Vagar
Max People : 12
Pillole di viaggio

Nella notte dei tempi, i giganti abitavano le terre del nord. Essendo molto grandi, con un solo balzo riuscivano a raggiungere l’Islanda dalla Norvegia.

Un giorno, uno di questi giganti, aveva alcuni sassolini in tasca, e, mentre saltava, ne perse 18 proprio in mezzo al mare. Che fine abbiano fatto i giganti non si sa, ma la leggenda dice che quei 18 sassolini siano le Isole Faroe.

Come in tutto il nord i miti e le leggende sono tantissime, si narra di elfi, giganti, streghe e troll che, invidiosi della bellezza delle isole, volevano rubarle per portarle in Islanda, ma sono rimasti pietrificati con l’arrivo del sole; la donna foca, a cui hanno costruito una statua, capace di resistere ad onde di 13 metri. 

Durante questo splendido viaggio visiteremo 8 isole, toccando i punti più importanti e più belli di ciascuna. Sono isole, soprattutto le 2 a sud, molto poco esplorate, e sarà facile trovare stupende zone in cui non troveremo altri turisti!

Ci faremo raccontare le storie che i locali tramandano di generazione in generazione, e storie più recenti, come quella che coinvolge Google e le pecore.

Questo viaggio inizia e finisce a:

Vagar (Sorvagur)

La quota comprende

  • 8 notti in tipici cottage
  • Transfer da e per l'eroporto
  • Noleggio auto 8 giorni
  • Tutte le colazioni
  • Guide locali in 2 trekking
  • Assistenza coordinatore 24 ore su 24
  • Direzione tecnica tour operator
  • Assicurazione medico – bagaglio

La quota non comprende

  • Altri pasti
  • Attività facoltative
  • Voli da e per l’Italia
  • Spese personali

La cassa comune comprende:

  • Carburante
  • Pedaggi

Non dimenticare:

  • Carta d'identità valida per l'espatrio, o passaporto (sempre consigliato)
  • Abbigliamento termico
  • Guscio di Goretex, o altro materiale, antivento e antipioggia
  • Pile leggeri e pesanti
  • Fotocamera e relativa protezione per la pioggia
  • Scarpe da trekking impermeabili
  • Abbigliamento da trekking
  • Zainone da viaggio (consigliato)
Itinerario

Giorno 1Benvenuti alle Faroe!

I voli non sono inclusi, in questo modo siete liberi di scegliere l’aeroporto e il volo più comodi per voi, con gli scali e i prezzi che preferite.

All’arrivo incontro con il coordinatore, noleggio delle auto, con cui andremo subito a vedere la cascata più fotografata delle Faroe!

Dopo cena ci sarà il trasferimento in hotel, smistamento nelle stanze e facciamo un giro nel centro cittadino.

Insieme decideremo se e quando partecipare al tradizionale Heimablidni, ospitare a casa. Possiamo prenotare in uno dei tanti centri informazioni, dove saranno felici di rispondere a tutte le nostre domande.

 

Giorno 2Mikynes

Al mattino prenderemo il traghetto per l’isola più vicina, dove faremo un trekking con guida di 7-8 km fino al faro, i paesaggi che incontreremo sono pazzeschi, una natura incontaminata e protetta dagli abitanti di queste isole. Questa è anche l’isola delle Pulcinelle di mare, dette anche Puffin, simpatici uccelli che ricordano un po’ i pinguini, che qui si trovano a centinaia!

Un migliaio di foto qui sono d’obbligo! Riprenderemo il traghetto di ritorno poi al pomeriggio inoltrato, e saremo al nostro alloggio per cena.

Giorno 3Vagar

Oggi al mattino faremo una visita guidata per arrivare alle rocce Drangarnir e Thindolmur, la nostra guida non mancherà di raccontarci la leggenda di come si siano formate queste 2 formazioni rocciose!

Dopo pranzo faremo un trekking al lago più grande delle Faroe, che si trova sospeso sull’oceano!

Continueremo fino a raggiungere la cascata Bosdalafossur.

Giorno 4Arrivo alla capitale

Oggi con le nostre auto visiteremo l’isola di Streymoy, la più grande delle 18, quella dove c’è il nostro cottage.

Visiteremo Sandavagur, e lo stupendo fiordo Tjornuvik, fino ad arrivare al caratteristico paesino incastonato tra le montagne, da cui si gode di una vista incredibile!

A metà strada troveremo la cascata Fossà, la più alta delle Faroe, che potremo raggiungere con un breve trekking sul sentiero (facoltativo).

Giorno 5Eysturoy

Oggi visiteremo l’isola di Eysturoy, con la sua vetta, che è la più alta di queste meravigliose isole, e che potremo scalare se la giornata è limpida, o perlomeno se non c’è troppa nebbia. Da lassù si possono ammirare tutte le isole Faroe, stupendo!

Una volta scesi, con le nostre auto percorreremo tutta l’isola, fermandoci di volta in volta per fare tantissime foto.

In particolare, raggiungeremo il villaggio Saksun e il villaggio Vestmanna, dove, se c’è abbastanza tempo, potremo fare un’escursione in barca tra le grotte e le falesie.

Giorno 6Kalsoy e le isole del nord

Al mattino presto prenderemo il traghetto per la piccola isola di Kalsoy, dove percorreremo l’unica strada per il villaggio Trollasnes; da qui parte il sentiero per il faro, uno dei punti più famosi e fotografati delle Faroe (si può percorrere solo se non ha piovuto il giorno prima).

In seguito ci dirigeremo verso il villaggio Mikladlur, dove troveremo la statua della donna foca, di cui potremo leggere le leggenda sul posto.

Ci trasferiremo dopo pranzo sull’isola di Vidoy, dove prenderemo parte ad un’escursione guidata sul promontorio più alto del mondo, Capo Enniberg. Prima di tornare alla capitale, visiteremo il pittoresco villaggio Vidareidi, con la sua chiesa a picco sul mare, una delle più belle fotografie da scattare!

Giorno 7Sandoy

Con un traghetto che parte al mattino raggiungeremo l’isola di Sandoy, di cui visiteremo la punta settentrionale dove ci sono tanti piccoli laghetti, poi ci sposteremo al villaggio di Sandur, dove si trova l’unica spiaggia di sabbia bianca delle Faroe (volete fare un bagno?).

Andremo poi a vedere e fotografare la scogliera Soltuvik, poco conosciuta, in un arcipelago poco conosciuto, e i villaggi Dalur e Husavik. Rientro a Thorshavn con l’ultimo traghetto.

Per cena cerchiamo un ristorante nella capitale, e ne approfittiamo per visitarla.

Giorno 8Suduroy

Anche oggi prenderemo un traghetto, questa volta verso l’isola più a sud, quella meno visitata dalle rotte turistiche. Il primo villaggio che visiteremo è dove si trova la prima bandiera delle Faroe.

Con le nostre auto arriveremo poi ad Akraberg, fermandoci prima per osservare le scogliere. Raggiungeremo poi il faro a sud, e la grotta tra le rocce di Blending.

Ultimo trekking è al lago nascosto (1,5 ore).

Con l’ultimo traghetto ritorneremo nella capitale, e da lì andremo sull’isola di Vagar, dove pernotteremo.

Giorno 9Rientro a casa

Questa magnifica avventura volge al  termine, vi aspettiamo per le prossime!

Riporteremo le auto in aeroporto, dove ci attende il volo di rientro. 

N.B: Questo itinerario potrà subire modifiche per motivi legati al clima o per cause di forza maggiore non dipendenti dalla volontà di Wild Soul o di Itinarrando.

Map
Photos
2 travellers are considering this tour right now!

Proceed Booking

×