Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

La città perduta dei giganti di pietra: misteri archeologici delle Linee di Nazca in Perù 

Le Linee di Nazca, un tesoro archeologico situato nel cuore del deserto peruviano, rappresentano uno dei misteri più affascinanti e intriganti del mondo antico.

Queste enigmatiche figure incise nella terra rossa e nella sabbia del deserto sono un’icona dell’antica civiltà Nazca, e la loro origine e il loro scopo hanno lasciato studiosi e appassionati di archeologia perplessi per decenni. 

Le Linee di Nazca: un'opera enigmatica dall'antichità

Le Linee di Nazca si trovano nell’altopiano di Nazca, nel Perù meridionale. Questo luogo affascinante è noto per oltre 800 disegni, che raffigurano da semplici linee rette a complesse rappresentazioni di animali, uccelli, pesci e forme geometriche.  

Tuttavia, ciò che rende veramente misteriose queste figure è la loro straordinaria dimensione e precisione. 

La creazione dei disegni di Nazca

Un altro aspetto affascinante dei disegni giganti di Nazca è il loro metodo di creazione.  

Si stima che queste figure siano state realizzate tra il 300 a.C. e il 500 d.C., da parte dell’antica civiltà Nazca. Utilizzando strumenti rudimentali come raschiatoi di pietra e picconi, i Nazca raschiavano il terreno superficiale rimuovendo le pietre ricche di ossido di ferro per rivelare il terreno sottostante più chiaro.  

Questo contrasto cromatico ha permesso alle figure di emergere in tutta la loro maestosità, rimaste intatte per centinaia di anni grazie anche alle condizioni climatiche del deserto del Perù (poco ventoso e con un clima stabile).  

A cosa servivano questi disegni?

Una delle sfide più grandi per gli studiosi è stata cercare di comprendere il motivo per cui queste figure sono state create. Dal momento che sono esclusivamente visibili dall’alto, molti si sono chiesti come gli antichi Nazca avrebbero potuto apprezzare pienamente il loro lavoro.  

Ci sono diverse teorie a proposito: 

  1. Scopo religioso: alcuni studiosi credono che le Linee di Nazca potrebbero essere state utilizzate per scopi religiosi, come percorsi rituali o come offerte per divinità. La presenza di rappresentazioni di animali potrebbe aver avuto significati simbolici.
  2. Scopo astronomico: altri sostengono che queste figure potrebbero essere state allineate con eventi astronomici o servivano come calendario per le coltivazioni agricole, che erano fondamentali per la sopravvivenza della civiltà Nazca.
  3. Comunicazione con gli dèi: teorie suggeriscono che le Linee di Nazca fossero dei segnali per gli dèi o un tentativo di comunicare con essi. Questo spiegherebbe le rappresentazioni di animali, che potrebbero essere stati considerati simboli sacri.

Le Linee di Nazca rimangono uno dei più grandi enigmi archeologici del mondo e il loro fascino continua a attirare visitatori e studiosi da tutto il mondo. Nonostante le teorie a volte surreali e fantasiose ipotizzate dal mondo moderno, il mistero delle Linee di Nazca persiste e il loro significato potrebbe rimanere un segreto per sempre.  

Ciò che è certo è che queste antiche opere d’arte nel deserto peruviano continuano a ispirare meraviglia e stupore, affascinando tutti coloro che si avventurano a esplorare questa città perduta dei giganti di pietra. 

Viaggia con Wild Sould

Vuoi vivere un'avventura in Perù?

Scopri cosa ti aspetta e iscriviti al viaggio

Proceed Booking

×