Un viaggio a Laz Paz, capitale della Bolivia, non può non prevedere una visita ad uno dei mercati più particolari del mondo. Il Mercado de las Brujas, o Mercato delle Streghe, potrà sembrare un semplice spettacolo per i turisti stranieri più curiosi ma per i boliviani non è così!
Qui non si vendono i classici souvenir ma dei veri e propri amuleti tradizionali… ti stai chiedendo per cosa vengono utilizzati? Per augurare buona sorte o ricchezza, per risolvere problemi di fertilità, per la fortuna in amore o nel lavoro, per lanciare maledizioni contro chi vi ha fatto un torto.
In Bolivia e in particolare tra la popolazione degli Aymar, la credenza nella superstizione, nella magia, nella cattiva sorte e nei sacrifici alla divinità Pachamama, è profondamente radicata. Ecco perché nella città di La Paz si trova ancora oggi il mercato delle streghe, assiduamente frequentato dai locali (e oggi anche meta turistica immancabile).
“La Pachamama sta in terra e ci dona tutto quello che serve per vivere”: questa è la filosofia che anima ancora oggi la popolazione Aymara, originariamente insidiata nella piana rurale che circonda il Lago Titicaca e progressivamente migrata verso le zone urbane, a La Paz.
Il culto della Pachamama è un retaggio dell’impero Incas. In quell’epoca imperiale questa dea rappresentava la fertilità e la terra, venerata dalle popolazioni più rurali che non potevano permettersi di erigere templi in suo onore (ecco perché non si trovano molte tracce di monumenti dedicati alla divinità).
La dea Madre Terra non è stata dimenticata dalla popolazione più umile e ancora oggi è considerata una protettrice da venerare, non più per richieste di origine rurale ma per assicurarsi protezioni personali. Al mercato di La Paz le persone credenti trovano tutto il necessario per eseguire il proprio rito!
In una piccola strada dietro alla cattedrale barocca di San Francisco, tra calle Santa Cruz e calle Linares si apre un labirinto di bancarelle e piccoli negozi pieni di pietre portafortuna, talismani, totem e “oggetti” considerati macabri per la cultura occidentale.
Tra i più insoliti i feti di animali, in particolare il feto di lama: questo per tradizione viene bruciato nelle case per portare fortuna ma anche per migliorare la salute di chi è malato, oppure viene bruciato sulle fondamenta di edifici in costruzione come augurio di vita nuova.
Per quanto possa sembrare una pratica crudele, dobbiamo fare una precisazione: si tratta di feti di lama nati già morti per cause naturali o frutto di un aborto, che vengono conservati per poi essere venduti e usati per i rituali.
Se questo genere di “amuleto” ti suscita un po’ di impressione puoi sempre ricorrere ad altri oggetti mistici come statuine raffiguranti gli animali sacri agli Incas (puma, serpente e condor), composizioni con dollari, ferri di cavallo, crocifissi, pietre intarsiate, candele per riti di magia nera, statuette di cera rossa o medicine olistiche ed erbe venduti da “curatori” locali.
Un’esperienza magica e unica da non perdere a La Paz!