Immergiamoci quindi in un’avventura che ci farà sognare ad occhi aperti. Partiamo per un viaggio non convenzionale all’arcipelago delle Azzorre.
L’Arcipelago delle Azzorre, situato nel mezzo dell’Oceano Atlantico, è un insieme di nove isole vulcaniche che si estendono su un’area di oltre 600 km: São Miguel, Santa Maria, Terceira, Graciosa, Pico, Faial, São Jorge, Flores, Corvo
Non tutti sanno – o spesso ce ne si dimentica – che le Azzorre fanno parte del Portogallo, da cui distano circa 1400 chilometri, geograficamente a metà strada tra Europa e America.
Le isole, caratterizzate da natura incontaminata e paesaggi mozzafiato, offrono una varietà di ambienti, dai vulcani imponenti alle verdi colline con filari di ortensie, dalle scogliere a strapiombo alle spiagge incantevoli.
Le Azzorre non sono solo isole incantate in balia degli elementi naturali ma sono protagoniste di arcane leggende, ancora oggi tramandate tra i suoi abitanti e motivo di fascino per i turisti.
Una di queste leggende riporta che le nove isole che compongono l’arcipelago siano in realtà ciò che rimane del grande continente di Atlantide.
Il mito di Atlantide – riportato anche da Patone nelle sue opere – racconta di questa isola primordiale collocata nell’oceano Atlantico dove l’uomo viveva in armonia con il creato, sprofondata in un giorno e in una notte a causa degli uomini che avevano ceduto ai propri istinti primordiali e all’ego.
Qualche anno fa una scoperta a 40 metri di profondità nell’oceano ha fatto riaffiorare questa leggenda: si tratta della scoperta di una piramide alta quasi 60 metri, allineata con i quattro punti cardinali e collocata tra le isole di São Miguel e Terceira, nei pressi del vulcano sottomarino Dom João de Castro Bank. Si tratta davvero solo di una leggenda?
Tra la natura incontaminata delle Isole Azzorre si nasconde anche una storia d’amore che ha dato origine a uno dei miti più affascinanti di questa terra.
È la leggenda di Sete Cidades, oggi splendente città coloniale. Si narra che molto tempo fa, c’era un amore proibito tra una principessa e un pastore. Le loro famiglie erano contrarie a questa unione e, disperati, gli amanti piansero tanto che le loro lacrime formarono due laghi: il Lago Azzurro e il Lago Verde.
Si dice che questi laghi rappresentino le lacrime di tristezza e di gioia dei due amanti e le loro acque riflettano i sentimenti contrastanti che hanno segnato la loro storia.
La bellezza mozzafiato di Sete Cidades e la leggenda che la circonda la rendono un luogo intriso di romanticismo e magia.
L’Arcipelago delle Azzorre è molto più di un semplice paradiso naturale. È un luogo carico di miti, leggende e creature misteriose che catturano l’immaginazione dei visitatori. Esplorare i segreti nascosti di queste isole significa immergersi in un mondo incantato e sperimentare un viaggio unico.
Che crediate o meno ai misteri che circondano l’arcipelago, non c’è dubbio che l’atmosfera magica e i paesaggi mozzafiato vi lasceranno senza fiato.