Si stima che il Costa Rica con il suo 0,3% di superficie terrestre ospiti circa il 4% dell’intera biodiversità della Terra. Amanti della natura e dell’avventura, preparatevi a scoprire un paradiso incastonato tra due oceani, dove esplorare centinaia di specie animali e vegetali.
Il Costa Rica ospita una straordinaria diversità di flora e fauna grazie alla sua posizione geografica privilegiata e alla sua politica di conservazione ambientale.
Posizionata poco sopra l’equatore, in America Centrale, questa nazione è caratterizzata da una grande varietà geografica: numerose catene montuose che superano i 2500 metri, coste bagnate dall’oceano, vicinanza all’equatore. Tutti questi fattori hanno contribuito a far esplodere in Costa Rica molteplici habitat e specie animali e vegetali.
Una delle più rappresentative è l’Isola del Cocco, situata a circa 532 km dalla costa. Qui l’assenza totale dell’uomo ha permesso la nascita di 250 specie vegetali e circa 700 animali; tra questi anche specie endemiche, che è possibile osservare solo su quest’isola disabitata.
Foreste pluviali, vulcani attivi, spiagge incontaminate e riserve naturali sono solo alcune delle tante sfaccettature di questo gioiello di biodiversità.
Le coste del Costa Rica offrono uno spettacolo subacqueo mozzafiato. Le riserve marine come l’Isola del Cocco, il Tortuguero e il Parco Nazionale Marino Ballena sono oasi di biodiversità, abitate da tartarughe marine, squali e una miriade di pesci tropicali.
Il Costa Rica è anche un punto di riferimento per il turismo di avvistamento delle balene, offrendo l’opportunità di vedere le giganti creature marine che migrano in queste acque.
Qui sono ospitate anche le più importanti barriere coralline con oltre 30 specie di coralli, che consentono la riproduzione delle specie marine.
Le foltissime foreste pluviali del Costa Rica sono i tesori nascosti della sua biodiversità.
Qui, puoi immergerti in un mondo incantato dove ogni angolo è popolato da piante acquatiche, orchidee colorate e animali straordinari. Tra questi ci sono uccelli (Colibrì delle Mangrovie, Colibrì dalla testa ramata, quetzal splendente), rettili (coccodrilli e caimani), anfibi (raganella dagli occhi rossi, raganella dagli occhi oro), mammiferi terrestri (scimmie, pipistrelli, bradipi, giaguari), coleotteri e farfalle.
Passeggiare attraverso le passerelle sospese o fare un’avventurosa escursione guidata rappresentano modi unici per esplorare questa meraviglia naturale.
Il Costa Rica si impegna attivamente nella conservazione della sua preziosa biodiversità attraverso il turismo responsabile e la sostenibilità ambientale.
Sono molti i lodge e gli alberghi nel paese che operano secondo principi eco-friendly, riducendo l’impatto ambientale e sostenendo le comunità locali.
Inoltre la ricca flora delle foreste costaricane, con oltre 1900 specie arboree e 600 piante endemiche, proietta il Costa Rica verso la carbon neutrality. Questo significa che le emissioni di CO2 prodotte dall’attività antropica sono bilanciate dalla fissazione di questo gas ad opera delle piante.